Campi, pellegrinaggi

ESTATE 2016 - Serata di presentazione

Lorenzo - Tranquillo...

Tranquilli, non c'è da mettersi le mani nei capelli! È solo una nuova estate quella che sta per iniziare: GREST, serate di animazione, tornei estivi, campi I e II turno... Aspettiamo tutti i genitori che vogliano saperne di più DOMENICA 10 APRILE 2016 alle ore 20.45 presso l'oratorio San Luigi Gonzaga di Pizzighettone (via don Angelo Zanoni, 3 - vicino alla stazione FS). Don Andrea presenterà il progetto della Pastorale Giovanile Interparrocchiale che accompagnerà l'estate di [...]

CON TESTA, CUORE E MANI - Pellegrinaggio III media a Roma

Anche quest'anno, come di consueto, si terrà dal 29 al 30 marzo 2016, il pellegrinaggio a Roma rivolto a ragazze e ragazzi di III media. Si tratta di un'occasione preziosa per vivere una forte esperienza umana e di fede nella città eterna, insieme a ragazzi e ragazze di tutta la diocesi. Iscrizioni già aperte on-line tramite GIIN oppure contattando don Andrea (328 5813532 - andrea.lt@chiesapice.it) ENTRO E NON OLTRE il 29 febbraio 2016.

La quota di partecipazione comprende viaggio in bus A/R, alloggio presso l'Istituto Seraphicum (sistemazione in palestra con materassino, sacco a pelo, bagni in [...]

 
CON TESTA, CUORE E MANI - Locandina
Tags oratorio:

Attività estive 2016 - Ecco le date...

Attività estive 2016 - Grest, campi, GMG, etc.
Consapevoli delle difficoltà organizzative nel pianificare l'estate, tra vacanze scolastiche, ferie lavorative e prenotazioni da effettuare con mesi di anticipo, in assoluta discontinuità rispetto agli ultimi anni, pubblichiamo con largo anticipo le date delle attività estive promosse dall'Oratorio di Pizzighettone e dalla Pastorale Giovanile Interparocchiale per bambini, ragazzi, adolescenti e giovani.

Iniziamo con il GREST 2016 che, a causa del termine della Scuola Primaria (elementari) e della Secondaria di Primo Grado (medie) all'8 di giugno, inizierà giovedì 9 giugno e proseguirà [...]
Tags parrocchia:
Tags oratorio:

Molti ne parlano, noi raccontiamo storie!

Uno tra i numerosi articoli apparsi in questi giorni - da Il Giorno del 22/20/2015
La canonizzazione di don Vincenzo Grossi è stata certamente un fatto che ha avuto a livello locale una grande risonanza mediatica. Molte foto pubblicate, articoli scritti, cronache riportate sia attraverso i media tradizionali che via social. Anche noi, tramite questo sito e il profilo dell'Oratorio di Pizzighettone sui vari network sociali siamo stati voce di questo importante evento ecclesiale.

Tuttavia ci sembra opportuno e bello, oltre alle biografie, alle immagini ed alle cronache raccontare le storie. Sono quelle di alcuni dei "protagonisti" che hanno vissuto la trasferta romana in occasione del pellegrinaggio dal 16 al 18 ottobre scorsi. A testimoniare che la vicenda umana e spiriuale di questo prete cremonese è ancora capace di segnare la vita delle donne e degli uomini (soprattutto dei giovani!) del nostro tempo. Buona lettura!

---

Non nego che la motivazione iniziale per la quale ho deciso di intraprendere questa avventura era prettamente di origini pagane: non ero mai stata a Roma, c'era questo pellegrinaggio che mi consentiva di visitare anche la città insieme alla canonizzazione e, di conseguenza, mi sono iscritta. Io ero partita con l'idea di fare una "mini" vacanza con la mia famiglia; poi sono arrivata a trovarmi in palestra con persone che conoscevo di vista o nemmeno. Inizialmente ero un po' spaesata, non mi trovavo molto; ma con l'arrivo del sabato, e dopo aver passato più di ventiquattr'ore con questi "sconosciuti", mi trovavo davvero bene. Roma mi è piaciuta tantissimo; la maratona di sabato è servita: con la visione del Colosseo potevo dire di aver raggiunto il mio obiettivo. Poi finalmente/purtroppo è arrivata domenica... Finalmente, perchè era il giorno della canonizzazione: motivo primario di questo pellegrinaggio; purtroppo, perchè questa esperienza si stava volgendo al termine. La celebrazione, a mio stupore, è stata davvero bella, e mi sono dovuta ricredere, sulla motivazione, da me scelta, per il viaggio. Io non posso definirmi una "cristiana doc" ma sono riuscita a emozionarmi alla vista di papa Francesco e a seguire, stranamente, tutta la celebrazione.

Mi ha molto sorpreso una cosa: la generosità gratuita che c'era all'interno del gruppo, cosa che non sono abituata a vedere normalmente.

Di grandi preoccupazioni, del post-pellegrinaggio, non credo di averne; mi piacerebbe solo che le conoscenze fatte non si fermino al 18 ottobre, ultimo giorno nella capitale, ma proseguino anche qui.
Tags oratorio:

PELLEGRINAGGIO ROMA - La canonizzazione

Il Santo Padre passa vicino ai pellegrini pizzighettonesiAd honorem Sanctæ et Individuæ Trinitatis,
ad exaltationem fidei catholicæ
et vitæ christianæ incrementum,
auctoritate Domini nostri Iesu Christi,
beatorum Apostolorum
Petri et Pauli ac Nostra,
matura deliberatione præhabita
et divina ope sæpius implorata,
ac de plurimorum Fratrum Nostrorum consilio,
Beatos

Vincentium Grossi,
Mariam ab Immaculata Conceptione
et Ludovicum Martin et Mariam Azeliam Guerin, coniuges,

Sanctos esse decernimus et definimus,
ac Sanctorum Catalogo adscribimus,
statuentes eos in universa Ecclesia
inter Sanctos pia devotione recoli debere.
In nomine Patris et Filii et Spiritus Sancti.


[trad. it.]
Ad onore della Santissima Trinità, per
l’esaltazione della fede cattolica e l’incremento
della vita cristiana, con l’autorità
di nostro Signore Gesù Cristo, dei Santi
Apostoli Pietro e Paolo e Nostra, dopo
aver lungamente riflettuto, invocato più
volte l’aiuto divino e ascoltato il parere
di molti Nostri Fratelli nell’Episcopato,
dichiariamo e definiamo Santi i [...]
Tags oratorio: